Te lo dico sul muro
Betseller: Un romanzo d'amore di
Pedro González Redondo
Una storia d'amore, inventata, creata sulle scritte d'amore, vere, di Viterbo
La storia
Miranda, ragazza bella e solare di Viterbo che sta per entrare all'Università, scopre l'amore con Giorgio, ragazzo attraente ma strafottente. Le vecchie mura del centro della città sono testimoni del loro tempestoso amore attraverso i graffiti che si scambiano a vicenda. Carlos, professore di spagnolo, arriva a Viterbo in fuga da certe vicende sgradevoli della sua vita a Siviglia. Il destino farà incontrare Miranda e Carlos e avviccinerà le loro metà spezzate
El contenido de Youtube no puede mostrarse debido a tu configuración de cookies actual. Para ver el contenido, haz clic en “Mostrar contenido” para consentir la transferencia de los datos necesarios a Youtube y habilitar este servicio. Puedes consultar más información en nuestra [Política de privacidad]/politica-de-privacidad/. En caso de que cambies de opinión, puedes revocar tu consentimiento en cualquier momento a través de la configuración de cookies.
Il booktrailer di
"Te lo dico sul muro"
Guarda il booktrailer del romanzo
Il libro
Cartaceo (ISBN: 9788831694070) € 12
eBook (ISBN: 9788831697057) € 3.99
Edizione: Youcanprint
El contenido de Youtube no puede mostrarse debido a tu configuración de cookies actual. Para ver el contenido, haz clic en “Mostrar contenido” para consentir la transferencia de los datos necesarios a Youtube y habilitar este servicio. Puedes consultar más información en nuestra [Política de privacidad]/politica-de-privacidad/. En caso de que cambies de opinión, puedes revocar tu consentimiento en cualquier momento a través de la configuración de cookies.
III Book Fair della Biblioteca delle Suore de Montevergine (Avellino)
Durante 2023 partecipo alla fiera,
con 37 autori
Sito Fiera Te lo dico sul muro
I lettori dicono...
Valentina Z. (Bergamo; 19/1/22)
Ho finito ieri sera di leggere il tuo libro... molto carino! Mi è piaciuto molto perché è scritto in modo chiaro e scorrevole (quando sono scesa dall'aereo infatti avevo già letto 136 pagine e il tempo del volo è volato!), anche la storia è bella come bella è stata l'idea di inserire i graffiti che hai visto a Viterbo, le vie, la musica e perfino una delle tue autrici preferite... Anche il sonaglio, il coniglio non poteva mancare!
Antonella P. (Bologna; 31/1/21)
Mi è piaciuto molto, è stata una lettura piacevole e scorrevole. Inoltre, credo che le emozioni provate dai personaggi siano percepite chiaramente. Le auguro un grande in bocca al lupo e che questo sia un inizio per una carriera brillante!
Marcello P. (Vitorchiano, Viterbo; 3/1/21)
Leggendolo sono riemersi tanti ricordi legati a luoghi della citta che adesso non frequentiamo piu tanto spesso.
Paola M. (Bagnoregio, Viterbo; 25/12/20)
È avvincente! Ma poi Pedro, scrivi benissimo!!!! In modo scorrevolissimo!!!! Mi piace, mi piace molto!!! Non vedo l'ora di andare avanti.
Giacomo V. (Città di Castello, Perugia; 14/12/20)
Ho appena finito di leggere il tuo libro! È stato molto divertente, una bella idea e una bella storia raccontata con passione. Penso ci sia tanto di autobiografico e questo lo rende molto particolare. È stato interessante per me leggere tra le righe il modo in cui hai notato alcune caratteristiche e modi di vivere italiani che magari noi diamo per scontati... Complimenti per il tuo libro e per la tua determinazione di portare avanti ogni tuo progetto!
Silvia S. (San Martino al Cimino, Viterbo; 03/12/20)
L'ho quasi finito di leggere il tuo libro... lo sto trovando molto coinvolgente!!! Mi piace il modo in cui sei riuscito a tirare fuori l'emozione di ogni situazione e molti dettagli che ti trasportano... sembra un po' di entrare nel romanzo e di vivere passo passo quei momenti!!! Complimenti!!!!
Francesca M. (San Valentino della Collina, Perugia; 02/12/20)
Ho aspettato il momento giusto per poter leggere il tuo libro tutto di un fiato... complimenti!! Mi è piaciuto moltissimo, molto originale l'idea e lo spunto che fa da filo conduttore al libro. Ben scritto!
Francesc0 M. (Bagnoregio, Viterbo; 25/11/20)
Ho iniziato ieri con molto piacere il tuo romanzo! Rivedere il luoghi dove ho passato così tanto tempo attraverso la lettura è un'emozione!
Cristina C. (Pisa; 4/11/20)
Ho letto con immenso piacere il tuo libro.
Posso congratularmi con te, perché mi hai stupita gradevolmente e ti
ringrazio veramente, perché mi hai fatto ripercorrere i luoghi e le vie
di Viterbo a me tanto cari.